Il basilico è impiegato in cucina per la realizzazione di vari condimenti, primo tra tutti il pesto. L’uso migliore del basilico è sicuramente crudo nelle insalate, nelle frittate e nei sughi specialmente a base di salsa di pomodoro.
Il basilico è impiegato in cucina per la realizzazione di vari condimenti, primo tra tutti il pesto. L’uso migliore del basilico è sicuramente crudo nelle insalate, nelle frittate e nei sughi specialmente a base di salsa di pomodoro.
ingredienti
Basilico in foglie
modo d'uso
Indicato per sughetti, salse, zuppe, minester brodi, carni, ortaggi e formaggi freschi.
Il coriandolo è conosciuto anche come prezzemolo cinese. I frutti del coriandolo sono dolci con un lieve sapore di limone dal sapore speziato e amaro. Viene adoperato negli insaccati come salsicce e mortadelle, nei liquori .
Il pepe bianco è ottentuo dalle bacche più grosse della pianta del pepe, vengono messe a macerare in acqua per separare l’involucro esterno. I semi chiari essiccati vengono venduti a prezzi superiori rispetto a quello nero. Il pepe bianco ha sapore meno forte e meno piccante di quello nero e si sposa meglio ai sapori agrodolci,maionesi e insalate ai fondi di cottura chiari, ai gusti più delicati come soufflé.
Condimento per pasta, meglio se pennette rigate si semola di grano duro, il mix all’arrabbiata Condiaroma rallegra con gusto la tua tavola. Preparare un primo piatto gustoso è semplice !
Il sapore della menta è molto intenso, si abbina molto bene a tutte le carni con sapore molto deciso come agnello, anatra e cacciagione . Il suo aroma fresco si accosta bene alle insalate estive: pomodori, cetrioli, zucchine, patate, melanzane. Essiccata, viene usata anche per tisane e per aromatizzare the e altre bevande, sciroppi e liquori.
L’origano è una pianta selvatica che cresce spontaneamente nel bacino Mediterraneo. In cucina serve per aromatizzare carni, pesci, funghi, verdure. è un ingrediente fondamentale delle pizze tradizionali come la margherita pomodoro, mozzarella, origano o la napoletana con acciughe e olive.E’impiegato anche nella preparazione della salsa di pomodoro e di insalate fresche di stagione con le cipolle rosse e di molti altri piatti mediterranei; in calabria lo si trova in quasi tutte le ricette per conservare ortaggi sott’olio e sott’aceto, ortaggi e funghi sottolio.
In cucina il rosmarino è molto apprezzato per aromatizzare varie pietanze : arrosti, piatti a base di patate, intingoli e torte rustiche. Si usa nei patè di fegato, nella carne bovina, nel coniglio, nelle carni bianche d’agnello, cacciagione come l’anatra; anche su pane e focaccine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.